- Iniziative e convegni
- PROGETTO SCOPERTA - Espressione genica: dal DNA alle applicazioni biotecnologiche - (Orientamento - SVILUPPO delle COMPETENZE per la TRANSIZIONE e l'AUTOVALUTAZIONE D.M. 934/2022)
PROGETTO SCOPERTA - Espressione genica: dal DNA alle applicazioni biotecnologiche - (Orientamento - SVILUPPO delle COMPETENZE per la TRANSIZIONE e l'AUTOVALUTAZIONE D.M. 934/2022)
dal 27 gennaio 2025 al 19 febbraio 2025
Corsi di orientamento della durata di 15 ore,
ciascuno da somministrare, secondo i relativi programmi, con modalità curricolare o
extracurricolare e per almeno 2/3 in presenza, agli alunni iscritti alla scuola
secondaria superiore di secondo grado, con la possibilità di coinvolgere le insegnanti e gli insegnanti
della scuola secondaria superiore, in modo che, successivamente, l'orientamento possa continuare a
essere impartito da personale interno alle scuole superiori. L’organizzazione dei corsi favorisce e
promuove la partecipazione degli studenti e delle studentesse con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento e
la parità di genere.
- Sede
- Dipartimento Biotecnologie
- Numero di giornate
- 0
- Obiettivi
- La proposta permetterà agli studenti di comprendere i principi fondamentali dell'espressione genica e delle biotecnologie in generale e di acquisire competenze nella preparazione e nell'esecuzione di tecniche molecolari utilizzate nei laboratori di ricerca dell'università L'esperienza darà la possibilità di sviluppare abilità nella lettura e nell'interpretazione dei risultati delle analisi eseguite, favorendo l'interesse per le biotecnologie come possibile percorso di studio e di carriera lavora
- Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
- Categoria prevalente
- Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Referente
- Giovanni Dal Corso
- Dipartimento
- Biotecnologie