Formarsi per formare
ServiziIl TaLC è impegnato nell’organizzazione e nella promozione di momenti formativi dedicati ai docenti dell’Ateneo per sostenerli nel continuo miglioramento dell’azione didattica che li vede coinvolti. Particolare attenzione viene rivolta alla formazione dei docenti di recente nomina affinché acquisiscano le competenze avanzate in ambito didattico per quanto riguarda la progettazione, la conduzione e la valutazione degli insegnamenti.
Per l'anno accademico 2025-2026 è possibile consultare nella sezione allegati sottostante il Booklet contenente l'intera proposta dei percorsi formativi inclusi nella progettazione "Formarsi per Formare". Il documento include la descrizione di ogni ciclo o percorso formativo, nonché il calendario dei singoli incontri.
IMPORTANTE: La frequenza di almeno il 75% di ciascun ciclo permette di ottenere un Open Badge, un riconoscimento digitale che certifica in modo chiaro e tracciabile le conoscenze e le competenze acquisite e/o potenziate. Gli Open Badge arricchiscono il proprio portfolio professionale e rappresentano uno strumento pratico, portatile e verificabile, per valorizzare le proprie esperienze formative.
Al seguente link è possibile inviare le proprie manifestazioni di interesse a partecipare agli incontri: https://limesurvey.univr.it/index.php/889175?lang=it
Le registrazioni dei webinar realizzati dal TaLC dal 2020 ad oggi sono consultabili al seguente link: https://univr.cloud.panopto.eu/Panopto/Pages/Sessions/List.aspx?folderID=6326b7cb-9b95-464a-b294-afba0084b9a3
- Servizio gestito da:
-
- Teaching and Learning Center - TaLC
- talc@ateneo.univr.it
Documenti
Formarsi per Formare 2025-2026
- Progetto “Formarsi per Formare” - Booklet percorsi formativi a.a. 2025-2026
-
- Locandina - A1) Alle basi della didattica
-
- Locandina - A2) (Ri)progettare la didattica universitaria - innovare, riflettere, potenziare
-
- Locandina - A3) L'innovazione didattica negli specifici ambiti disciplinari
-
- Locandina - A4) Promuovere l'engagement degli studenti in aula
-
- Locandina - A5) Valutazione universitaria in pratica approcci innovativi per misurare e promuovere l’apprendimento
-
- Locandina - A6) Insegnare a distanza promuovere l’apprendimento attraverso le tecnologie didattiche
-
- Locandina - A7) Il senso del sistema di Assicurazione Qualità
-
- Locandina - B1) Engagement e motivazione nelle aule universitarie
-
- Locandina - B2) Insegnare con l’AI dalla progettazione, alla valutazione dell’apprendimento – Basic
-
- Locandina - B3) L’arte della presenza public speaking, linguaggio del corpo e gestione della voce
-
- Locandina - B4) Storytelling scientifico scrivere, raccontare e rappresentare la conoscenza
-
- Locandina - C1) Insegnare con l’AI dalla progettazione, alla valutazione dell’apprendimento – Advance
-
- Locandina - C2) Apprendere per casi e problemi
-